top of page

DRONI LEGGERI 250 GRAMMI


Droni leggeri inferiore ai 250 grammi

Se il vostro obiettivo è quello di utilizzare un UAV che abbia un peso minore o uguale a 250 grammi, ecco alcune informazioni:

  • E’ sempre proibito il sorvolo su assembramenti di persone.

  • Lo spazio aereo ha le sue regole per cui non è sempre permesso il volo con il vostro drone anche se ha un peso al di sotto dei 250 grammi. A tal proposito è necessario verificare sempre le carte aeronautiche AIP e il Portale D-flight.

  • Stipulare un’assicurazione idonea allo scopo.

  • Rispettare le norme sulla Privacy nel caso di riprese video e/o fotografie.

  • Volare in condizioni di VLOS.

  • Avere un età maggiore o uguale a 16 anni (diverso per i droni giocattolo).

  • Non trasportare merci pericolose.

  • Non volare ad altezze superiori a 120 metri (salvo diverse limitazioni).

  • Per rimanere nella sottocategoria A1 utilizzare un UAV autocostruito oppure in classe C0.


Assicurazione:

Non è consentito condurre operazioni con un UAS se non è stata stipulata e in corso di validità un’assicurazione concernente la responsabilità verso terzi, adeguata allo scopo e con massimali non inferiori ai parametri minimi. Questo vale anche per droni leggeri 250 grammi.


Protezione dei dati e privacy

Il trattamento dei dati personali deve essere effettuato in ogni caso nel rispetto del Regolamento (UE) 2016/679 e del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 e successive modificazioni (“Codice in materia di protezione dei dati personali”).

Informazioni generali:

L’utilizzo di un aeromobile a pilotaggio remoto con MTOM minore/uguale a 250grammi, ha sempre e comunque delle regole e normative da rispettare.

Considerando la Categoria Open, sottocategoria A1, la sua Marcatura di Classe di riferimento è C0.

L’assicurazione per responsabilità civile verso terzi, come già scritto precedentemente è obbligatoria.

La necessità di registrazione del mezzo, da parte dell’operatore, è necessario se l’UAV in questione è munito di telecamera.

La formazione del Pilota per questa tipologia di Uav, non implica l’ottenimento obbligatorio dell’attestato pilota Uav, nella categoria open A1-A3. Rimane necessario invece la conoscenza del Manuale utente, rilasciato dalla casa costruttrice del mezzo.

Nel caso di un’operazione con modalità attiva “follow me” è consentito raggiungere una distanza massima tra Uav e Pilota di 50 metri.

E’ importante non confondere la modalità follow me con la modalità FPV first person view, la quale è consentita ma rispettando altri requisiti basici ma importantissimi.


Un solo post non può essere sicuramente né completo, né esaustivo.

Precisiamo che questo articolo può essere utile per conoscere il settore UAS.

Ricordiamo che è sempre necessario consultare le fonti ufficiali, reperibili per esempio, sul portale online di ENAC, EASA, D-flight.


Se avete bisogno di approfondire le conoscenze richieste, con personale UAV certificato, i contatti sono facilmente reperibili attraverso:


form in fondo a questa pagina

whatsapp/cell: 3478102312


Altri argomenti correlati:

Auguriamo come sempre, una buona giornata a tutti voi.

 

Autore: P.I. Donnoli Donatello

In principio una passione, diventata nel tempo, un lavoro a tempo pieno; Una professione legata alla propria azienda, specializzata nel settore dei droni; Svolgere consulenza e se necessario redigere documenti come i manuali delle operazioni UAS; Occuparsi della formazione specifica, nel settore droni, per Enti Pubblici, Privati e Aziende; Pilota UAV certificato ENAC con attività di pilotaggio remoto per operazioni Specific; Presente nella banca dati degli Operatori UAS certificati ENAC, per operazioni a medio rischio, con moltissime ore di volo e missioni svolte, in continuo aggiornamento; Flight Instructor ed attualmente Trainer UAV, per attività VLOS e BVLOS; Una rete di collaborazioni consolidate nel tempo; Un business innovativo, integrato nel settore dei droni, come opportunità, per le aziende e per professionisti.

Comments


Commenting has been turned off.
Copyright©

VOLARE CON UN DRONE
ISTRUTTORE DI VOLO UAV
ITALIA - LOMBARDIA - VENETO - TRENTINO
MANTOVA - VERONA - TRENTO

CONTATTI

​​Tel:  +39 347 81 02 312​

Email:  segreteria@istruttoredivolo.com

P.IVA:  02576460204

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Copyright©

INFO & NEWSLETTER

Grazie per averci contattato.

bottom of page