top of page

COME UTILIZZARE UN DRONE



COME UTILIZZARE UN DRONE


I droni, o più correttamente Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto UAS (Unmanned Aircraft Systems), hanno rivoluzionato diversi settori, offrendo nuove prospettive per la fotografia, la video ripresa, l'agricoltura, le ispezioni e molto altro.

Tuttavia, pilotare un drone non è solo divertimento, ma richiede conoscenza delle normative e rispetto delle regole per garantire la sicurezza di tutti.

Ecco alcune informazioni semplici ed essenziali per utilizzare un drone in Italia, in modo responsabile.


 

La Normativa Italiana ed Europea sui Droni

La normativa che regola l'utilizzo dei droni in Italia deriva dal Regolamento Europeo e viene implementata da ENAC (Ente Nazionale per l'Aviazione Civile).

È fondamentale conoscere le principali normative per evitare sanzioni e garantire un volo sicuro.


Categorie di Droni (Open, Specific e Certified): Il regolamento europeo classifica i droni in tre categorie principali in base al rischio operativo:

  • Open: Operazioni a basso rischio, che non richiedono autorizzazioni preventive, ma il rispetto di precise limitazioni (es. altezza massima di 120 metri, volo a vista). Questa categoria è ulteriormente suddivisa in sottocategorie (A1, A2, A3) in base al tipo di drone e all'ambiente operativo.

  • Specific: Operazioni a rischio medio, che richiedono un'autorizzazione da parte dell'ENAC o una Dichiarazione dell'Operatore Uas.

  • Certified: Operazioni ad alto rischio, che richiedono la Certificazione del drone e dell'Operatore Uas.


Registrazione su D-Flight: Tutti gli operatori di droni, ad eccezione di quelli che utilizzano droni di peso inferiore a 250 grammi senza sensore di acquisizione dati (es. telecamera), devono registrarsi sul portale D-Flight.


Assicurazione Obbligatoria: È obbligatorio stipulare un'assicurazione di responsabilità civile per danni a terzi per l'utilizzo di droni.


 

Le Regole Fondamentali per Volare con un Drone


Limitazioni di Altezza e Distanza

In categoria Open, l'altezza massima di volo è di 120 metri dal punto di decollo.

È necessario mantenere una distanza di sicurezza da persone non coinvolte nell'operazione e divieto di sorvolo su assembramenti.


Aree Geografiche UAS e Mappe D-Flight

Prima di ogni volo, è obbligatorio consultare le mappe di D-Flight per verificare la presenza di eventuali restrizioni di volo (es. zone interdette, zone regolamentate, zone con limitazioni temporanee).


Divieti di Volo È vietato volare in prossimità di aeroporti, eliporti, zone militari, aree protette, assembramenti di persone e durante eventi pubblici senza le opportune autorizzazioni.


 

Consigli per un Volo Sicuro


Controlli Pre-Volo: 

Effettua sempre una checklist pre-volo, verificando la carica delle batterie, le condizioni meteorologiche, il corretto funzionamento del drone e la presenza di eventuali aggiornamenti del firmware.


Mantenere il Contatto Visivo: 

Mantieni sempre il contatto visivo con il drone durante il volo, a meno che non si operi in specifiche condizioni autorizzate.


Volare in Condizioni Meteorologiche Ottimali: 

Evita di volare in condizioni di vento forte, pioggia o scarsa visibilità.


Familiarizzare con i Comandi: 

Esercitati in un'area sicura e priva di ostacoli per acquisire familiarità con i comandi del drone.


 

Formazione e Addestramento per Piloti Uav Droni

Per diventare un pilota di droni competente e responsabile, è consigliabile seguire corsi di formazione specifici, che forniscono le conoscenze teoriche e pratiche necessarie per operare in sicurezza e nel rispetto delle normative.


 

Sanzioni

La violazione delle normative sull'utilizzo dei droni può comportare sanzioni amministrative e, in alcuni casi, anche penali.


 

Conclusione

Volare con un drone offre incredibili opportunità, ma è fondamentale farlo in modo responsabile e consapevole.

Conoscere le normative, rispettare le regole e seguire i consigli per la sicurezza ti permetterà di goderti appieno questa esperienza senza incorrere in sanzioni o mettere a rischio la sicurezza di altri.


 

Se avete bisogno di approfondire le conoscenze richieste, con personale UAV certificato, i contatti sono facilmente reperibili attraverso:


form in fondo a questa pagina

whatsapp/cell: 3478102312


Altri argomenti correlati:


Auguriamo come sempre, una buona giornata a tutti voi.

 

Autore: P.I. Donnoli Donatello

In principio una passione, diventata nel tempo, un lavoro a tempo pieno; Una professione legata alla propria azienda, specializzata nel settore dei droni; Svolgere consulenza e se necessario redigere documenti come i manuali delle operazioni UAS; Occuparsi della formazione specifica, nel settore droni, per Enti Pubblici, Privati e Aziende; Pilota UAV certificato ENAC con attività di pilotaggio remoto per operazioni Specific; Presente nella banca dati degli Operatori UAS certificati ENAC, per operazioni a medio rischio, con moltissime ore di volo e missioni svolte, in continuo aggiornamento; Flight Instructor ed attualmente Trainer UAV, per attività VLOS e BVLOS; Una rete di collaborazioni consolidate nel tempo; Un business innovativo, integrato nel settore dei droni, come opportunità, per le aziende e per professionisti.

Comments


Commenting has been turned off.
Copyright©

VOLARE CON UN DRONE
ISTRUTTORE DI VOLO UAV
ITALIA - LOMBARDIA - VENETO - TRENTINO
MANTOVA - VERONA - TRENTO

CONTATTI

​​Tel:  +39 347 81 02 312​

Email:  segreteria@istruttoredivolo.com

P.IVA:  02576460204

  • LinkedIn
  • Facebook
  • Instagram
Copyright©

INFO & NEWSLETTER

Grazie per averci contattato.

bottom of page